“Aspettiamo. Ascoltiamo. Aspettiamo.”
Ispirato liberamente alla nota piece teatrale “Aspettando Godot”di S.Beckett, lo spettacolo prende spunto dall’accezione latina della parola “Pre-ludio” (preparazione del gioco).
Cosa avviene mentre si aspetta di “giocare”, si aspetta che qualcosa accada, che qualcuno arrivi? E` il momento del gioco il piatto forte della nostra esistenza, o piuttosto l’attesa stessa?
Due musicisti e una cantante/teatrante e una compositrice, si interrogano su questo tema usando gli strumenti a loro disposizione, il piano, il violoncello, la voce, la scrittura.
“Siamo contenti. (Silenzio.) E che facciamo, ora che siamo contenti? (Silenzio). Aspettiamo. Ascoltiamo. Aspettiamo”.
Maria Gabriella Bassi (pianista e docente di pianoforte presso il Conservatorio N. Rota di Monopoli) e Claudio Mastrangelo (violoncellista e professore d’orchestra nell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari) si uniscono in gemellaggio con la cantante/theatermaker Carla Regina e con la compositrice, formatasi in Italia e in Francia e residente a Houston (USA), Tiziana De Carolis .
Il cast si arricchisce sia pur idealmente, del compositore Gabriel Yared, premio Oscar per la colonna sonora de”Il paziente inglese”, con “Sogno di luce”, scritto per la pianista Gabriella Bassi.
Foundation Voice, Actually!presents:
Pre-ludiando
Carla Regina concetto, messa in scena, voce
Maria Gabriella Bassiconcetto, pianoforte
Claudio Mastrangelo violoncello
Musiche di: J.S. Bach, D. Kabalevski, B. Maderna, L. Bernstein, N.Rota, G.Yared, T. De Carolis
Montaggio video: Erik Miedema
Nella foto da sinistra a destra:
Carla Regina, Claudio Mastrangelo, Maria Gabriella Bassi.